logo

Liceo Ginnasio – Ugo Foscolo

Via San Francesco D'Assisi, 34 – 00041 Albano Laziale

Antigone ad Albano

Sabato 14 aprile, nell’ambito della collaborazione instaurata tra l’INDA di Siracusa, (Istituto Nazionale del Dramma Antico), il nostro Istituto e il Comune della città di Albano Laziale, nel teatro Alba Radians 300 studenti del Liceo Classico Ugo Foscolo, accompagnati dai docenti e alla presenza del Dirigente Scolastico prof. Lucio Mariani e della Responsabile del Settore eventi culturali del Comune di Albano Laziale, dott.ssa Rossana Claps, hanno assistito ad una rappresentazione dell’Antigone di Sofocle allestita dagli allievi del primo anno della ADDA, Accademia Del Dramma Antico di Siracusa, per la regia di Emiliano Bronzino. Con una recitazione accurata, corale e sempre attenta al testo originale, unita a gestualità efficace, i giovani attori hanno colto e reso con intensità i tratti distintivi di tutti i personaggi del dramma, concepiti ora come protagonisti della vicenda, ora come spettatori in una scenografia essenziale e significativa. Attentissima la partecipazione del pubblico.
La giornata, momento conclusivo di un percorso di studi sul tema "L’aristocrazia del dolore” nel dramma antico, affrontato nelle due giornate del Convegno svoltosi nel nostro Istituto il 27 e 28marzo u.s., conferma l’impegno del Liceo nella promozione dei valori della classicità, in sinergia con il prestigioso Istituto di Siracusa e l’amministrazione della Città di Albano Laziale, nel comune intento di diffondere la cultura classica, vero patrimonio di valori e di modernità, attraverso il linguaggio performativo del teatro.
Agli allievi dell’Accademia, ai loro accompagnatori Simonetta Cartia, docente di canto, e AntonioPaguni, direttore di scena, vanno i più sentiti ringraziamenti di questo Liceo; un pensiero di gratitudine a Sebastiano Aglianò, coordinatore dell’Accademia, per la preziosa e significativa collaborazione.

PREMI E RICONOSCIMENTI

Il nostro Liceo si è classificato primo al "Thauma Festival del teatro Classico" a Milano come Miglior Spettacolo, Miglior Scenografia e Miglior Coro.
Cliccando a questo link è possibile consultare la pagina del Festival e qui la Classifica generale con le motivazioni per ciascun premio.
Le più sentite congratulazioni ai ragazzi e alla Prof.ssa Marcella Petrucci.
I ragazzi del Laboratorio di Teatro Moderno sono arrivati alle Semifinali del premio Teatrale Eliseo.
I migliori in bocca al lupo ai partecipanti!

PALMARES - DRAMMANTICO

Tragedia
Fenicie di Euripide
Premio Dioniso 2015, Università degli Studi di Torino
  • Primo Premio nazionale
Tragedia
Fenicie di Euripide
Festival Laboratori teatrali scolastici,
Agiscuola - Miur 2015,
Teatro Golden Roma
  • Secondo classificato miglior spettacolo
  • Primo Premio migliore regia
  • Primo Premio migliore attrice protagonista (Chiara Ferdinandi)
  • Nomination migliore attore non protagonista (Andrea Flebus)

PALMARES - LABORATORIO TEATRALE

Spettacolo
Risveglio di Primavera
Rassegna Nazionale Teatro Scuola 2015,
Serra San Quirico
  • Segnalazione Speciale
  • Premio Officina Italia
Spettacolo
Non è come sembraXIX Rassegna dei Laboratori Teatrali Scolastici "Su il Sipario”, (Ass. "La Macchina Teatrale”)
Giugno 2011
  • MIGLIOR DRAMMATURGIA
Spettacolo
Oltre il cancelloXVIII Rassegna dei Laboratori Teatrali Scolastici "Su il Sipario”, (Ass. "La Macchina Teatrale”)
Giugno 2010
  • MIGLIOR ALLESTIMENTO