logo

Liceo Ginnasio – Ugo Foscolo

Via San Francesco D'Assisi, 34 – 00041 Albano Laziale

Sei in > LA BIBLIOTECA

La biblioteca scolastica è un ambiente di apprendimento dove si integrano un ricco patrimonio librario e risorse documentarie multimediali; dove si sviluppano abilità e strategie di uso relative all’informazione; dove si costruisce il piacere della ricerca autodiretta e quello della lettura libera.

Si intende valorizzare la biblioteca e il laboratorio multimediale come centri di produzione di cultura e come documentazione delle esperienze formative della scuola.

OBIETTIVI GESTIONALI E BIBLIOTECONOMICI

  • Catalogazione di testi reperiti in rete;
  • Selezione di libri e di materiale didattico da acquistare in collegamento con la programmazione delle singole discipline;
  • Aggiornamento costante di tutte le informazioni utili attraverso lo strumento della bacheca;
  • Allestimento di  spazi idonei e programmazione dell’accesso per una fruizione ottimale, sia di gruppo sia individuale;
  • Arricchimento della sezione didattica con materiale librario di documentazione psico-pedagogica e didattica.

OBIETTIVI DIDATTICI

  • Far sì che la biblioteca non sia per l’alunno una cattedrale inaccessibile, ma al contrario uno strumento che faciliti la sua richiesta di informazione, partendo dal riconoscimento delle differenze fra le fonti documentarie e arrivando alla loro selezione;
  • Utilizzare la biblioteca come centro di promozione del territorio circostante, affinché negli studenti si sviluppi una maggiore familiarità e sensibilità nei confronti del patrimonio storico e artistico;
  • Creazione di  una banca dei materiali didattici prodotti;
  • Allestimento di un archivio  dei materiali dei corsi di aggiornamento e di formazione;
  • Collaborazione con gli insegnanti nel predisporre materiali e attività per il raggiungimento di specifici obiettivi didattici.